Prima Tappa
Guiglia
13/14 settembre
Prima Tappa
Guiglia
13/14 settembre
Sabato 13 Settembre
-
- - Nel Castello - -
Apertura bookshop (fumetti, libri illustrati, gadget, giochi)
Ore 10,00 Apertura stand fumettisti, illustratori -
Presentazione/laboratorio del libro, con Musica, “La ballata di Otto”
Ore 11,00 di Lorenzo Di Salvio e Gloria Tommasi
Illustratrice Silvia Dotti - A cura di Tomolo edizioni
Potete ascoltare la canzone “La ballata di Otto” su YouTube -
Giochi in Realtà Virtuale con visori
Ore 15,30 (prenotare su whatsapp al cell 348.5848667 - indicando nome e cognome, anni) -
La Valigia di Marco e Anna
Ore 16,30 Un progetto benefico che porta il gioco da tavolo in giro per l’Italia -
“Gustav Klimt, la bellezza assoluta” (ed.Gallucci) con l’autore Otto Gabos
Ore 17,15 Intervista a cura di Libreria Carta Bianca -
Premiazione dei fumetti e delle illustrazioni realizzati dagli alunni delle scuole nel corso di fumetto
Ore 18,30 Riconoscimenti alle classi che hanno partecipato al corso, realizzato con il contributo degli insegnanti
(Tutte le opere dei bambini/ragazzi sono in mostra nella sala del Castello) -
Proiezione di cartoni animati. A sorpresa!
Ore 19,30
Domenica 14 Settembre
-
- - Nel Castello - -
Apertura bookshop (fumetti, libri illustrati, gadget, giochi)
Ore 10,00 Apertura stand fumettisti, illustratori -
- - In Piazza Belvedere - -
Presentazione/laboratorio del libro, con Musica “Il Giardiniere delle ombre”, di Dissy & Leao
Illustratrice Silvia DottiOre 10,30 A cura di Tomolo edizioni - Potete ascoltare la canzone “Il Giardiniere delle ombre” su YouTube -
- - Nel Castello - -
Giochi in Realtà Virtuale con visori
Ore 11,30 Prenotare su Whatsapp al cell 348.5848667 - indicando nome e cognome, anni -
Lupo Alberto & la Fattoria McKenzie
Ore 16,30 Incontro/laboratorio con Silver -
Presentazione del libro “Le mie feste dell’Unità” (ed. Barta)
con l’autore Giorgio FranzaroliOre 18,30 intervistato da Enzo Perriello
Entrambi i giorni
-
- - Nel Castello - -
Presentazione etichette per bottiglie di vini La Piana
create da Roberto Baldazzinilive con Bicio Fabbri, Gavagnin, Fontana e Gianlo. Gli autori mostreranno le loro produzioni e disegneranno per il pubblico -
Giochiamo ad “Apex Clash” - Gioco di Carte
Carte Promo in regalo a chi visita lo stand
Torneo gratuito - ore 17,30 - con tanti premi in palio -
Stand Miniature esposizione e dimostrazioni modellistiche
a cura di Dragon Wolf Team -
In Mostra Fumetti e illustrazioni dei bambini delle scuole
nella sala del Castello -
Stand gastronomici
A cura di: Pro Loco di Guiglia - Ass.Andromeda - Il Pasticciere -
- - In Piazza Belvedere - -
Street Art - “Tributo a Silver e alla fattoria McKenzie”
a cura di Cemento Vivo -
Francesco Gglioli vi fa la caricatura gratis
-
Stand informazioni e gadget del festival
Seconda Tappa
Savignano
27/28 settembre
Seconda Tappa
Savignano
27/28 settembre
Tutti gli eventi si svolgeranno al Centro Sportivo Tazio Nuvolari.
In caso di pioggia i giochi nella sala saranno svolti ugualmente
Sabato 27 Settembre
-
Premiazione dei fumetti e delle illustrazioni degli alunni del corso di fumetto di Betty B
Ore 17,00 -
Danza
Ore 18,00 Esibizione di hip hop a cura della scuola Greenjoy di Spilamberto -
Dagen Band
ConcertoOre 19,30 Canzoni Disney in chiave Rock/Pop-Punk Scopri l'evento
Domenica 28 Settembre
-
Giochi "Il Tarlo"
10 giochi della Ludoteca Itinerante, adatti a tutte le età
Pista delle Trottole versione Baby (7 mt), 6-13 anni
Area Rompicapo in legno, 10-99 anni
Ciclotornio del Tarlo - ‘Vuoi la trottola? Pedala!’ - (contributo per la trottola 3 euro, su richiesta)
Dimostrazione di tornitura dal vivo -
Torneo di scacchi Betty Games
Ore 14,30 Sono previsti 2 tornei, uno per is ragazzi e torneo per adulti. Costo iscrizione 5€ da pagare direttamente in loco entro le 14.15 - inizio torneo a seguire. Conclusione del torneo e premiazione: ore 18:00 circa. Si disputeranno 6 turni da 10 minuti per ogni giocatore. Tutti i giocatori disputeranno tutti gli incontri indipendentemente dai loro risultati. -
Presentazione del libro “C'erano una volta...”
Ore 16,30 Con la presenza dell’autore Dones Riccò
Illustrazioni di Silvia Dotti Tomolo editore
Entrambi i giorni
-
Street Art
Live graffiti a tema “Fumetti e Cartoons”
A cura di Cemento Vivo -
Apertura bookshop
Apertura bookshop fumetti, libri illustrati, gadget, giochi, carte...
Apertura stand fumettisti, illustratori, autori di satira, Self Area
In Mostra Fumetti e illustrazioni dei bambini delle scuole del corso tenuto da Betty B -
Caricature
Fatevi fare la caricatura da Francesco Gilioli -
Missione Salvataggio - Caccia al tesoro con premiazione
Sabato dalle ore 9,30 Elementari - Domenica dalle ore 9,30 Medie I partecipanti devono salvare i personaggi dei fumetti costretti dal loro agente a lavorare come mascotte per vari stand con “contratti” al limite della schiavitù. Per liberarli, dovranno risolvere degli indovinelli per guadagnare abbastanza denaro da sciogliere l’accordo. I partecipanti si dividono in squadre di 4/5 componenti. Poi scelgono da una lista quale personaggio vogliono salvare. -
Stand Miniature
Esposizione e dimostrazioni modellistiche a cura di Dragon Wolf Team -
Dadi, Miniature e Storie Epiche da vivere insieme!
Demo di Warhammer AoS, 40k, Blood Bowl, Mordheim
Carte con Vampires: The Eternal Struggle
Giochi di Ruolo con Nerdosterone (solo al sabato) & Conte de Mauris
A cura di Alearum Mundus -
- - Tornei di Carte - -
Sabato
Torneo Gundam Card GameAccompagnato da sessioni di modellismo e pittura dedicate agli appassionati -
Domenica
Torneo di Lorcana, con premi in palioIl disegnatore Stefano Zanchi firmerà le vostre carte e diverse postazioni di gioco libero dove imparare a giocare e condividere la tua passione con altri giocatori. -
- - Area Videogiochi - -
Un viaggio/esperienza fantastico e coinvolgente nel tempo e nello spazio attraverso il mondo dell’immagine e dei videogiochiSelezione di console
Dagli Atari VCS anni 70 agli ultimi Nintendo
Per i nostalgici: i grandi classici come Metal Slug, Bubble Bobble, Golden Axe, Super Mario World e Puzzle Bobble; e le ultime novità come FIFA 25 e Mario Kart 8 Deluxe -
- - Zona Realtà Virtuale - -
Esperienza di Realtà Virtuale Immersiva - Con i visori si entra dentro giochi come Beat Saber, Vermillion e Zenith
Avrai la possibilità di esplorare le mostre del festival direttamente nel metaverso, unendo realtà virtuale e cultura in un’unica esperienza straordinaria!
È gradita la prenotazione - i prenotati hanno la precedenza - con messaggio whatsapp al cell 348 5848667) -
Stand gastronomici
A cura di: Avis Savignano - Ass. Andromeda - Il Pasticciere
Terza Tappa
Valsamoggia
4/5 Ottobre
Terza Tappa
Valsamoggia
4/5 Ottobre
In caso di pioggia la Rocca dei Bentivoglio ospiterà le attività già programmate: presentazioni, talk e demo dei prototipi di giochi
Anteprima Venerdì 3 Ottobre
-
- - Rocca Dei Bentivoglio - -
Sala Ginevra “Color me Mad - Joker, un cattivo a colori”
InaugurazioneOre 19,00 Mostra a cura dell’artista Elvis Pregnolato, in arte Mambo.
Oltre a opere originali, in mostra i lavori dei partecipanti del workshop avanzato di pittura di miniature “Color me Mad”.
La mostra oltre alle giornate del Festival, sarà allestita sino al 2 novembre nei giorni e negli orari di apertura della Rocca e del Museo Civico Arsenio Crespellani.
Visita a ingresso gratuito
Sabato 4 Ottobre
-
- - Piazza Garibaldi - -
Apertura del bookshop di fumetti, libri, gadget, giochi, figurine; apertura stand fumettisti, illustratori, autori di satira Artist Alley e Self Area
Ore 16,00 -
- - Rocca Dei Bentivoglio - -
COLOR ME MAD
18,00 Workshop di pittura per modellismo di livello avanzato a cura di Elvis Pregnolato (Mambo).
Il workshop introduce all’utilizzo dell’aerografo per la pittura su modelli tridimensionali, tecniche di mascheratura, teoria del colore avanzata, uso dei colori come storytelling del modello, tecniche di OSL (Object Source Lighting) intuitivo. Verrà fornito un modello di Busto di Joker, in resina, scala 1/4.
Costo 100 € a persona - Iscrizione obbligatoria. Iscrizioni -
- - Piazza Garibaldi - -
Dagen Band
Ore 20,00 Rock Band in concerto.
Canzoni e musiche Disney arrangiati in chiave Rock/Pop-Punk.
Domenica 5 Ottobre
-
- - Rocca Dei Bentivoglio - -
COLOR ME MAD
Ore 9.00 – 12.30 e 13.30 – 18.00 Workshop di pittura per modellismo di livello avanzato a cura di Elvis Pregnolato (Mambo). Costo 100 € a persona - Iscrizione obbligatoria Iscrizioni -
- - Piazza Garibaldi - -
Apertura del bookshop di fumetti, libri, gadget, giochi, figurine; apertura stand fumettisti, illustratori, autori di satira. Artist Alley e Self Area
Ore 10,00 -
Giochiamo ad “Apex Clash”
Tutto il giorno Gioco di carte inedito. Carte Promo in regalo a chi visita lo stand.
Tornei gratuiti - con tanti premi in palio -
C.R.A.P. e Radio CittaFujiko presentano il nuovo fumetto “Come La Radio”
Ore 10,30 Una graphic novel che racconta i 50 anni di Radio CittàFujiko. Sarà presente il presidente della radio Alfredo Pasquali -
Prototipi giochi da tavolo a tema storico
Ore 11,30 Interventi: Prof. Maurizio Cattani (Università di Bologna, Dipartimento di Storia Culture Civiltà), presenta “Il patto della preistoria. Prosperità e Sostenibilità nel tuo villaggio dell’età del Bronzo” nell’ambito di “ONFOODS: RESEARCH AND INNOVATION NETWORK ON FOOD AND NUTRITION SUSTAINABILITY, SAFETY AND SECURITY - WORKING ON FOODS”; - Enrico Drusiani, game designer, Ex Machina Edizioni, presenta “Marginalia Battle System: la Guerra della Secchia” nell’ambito del progetto Zappolino700 -
Un dialogo fra Laura Scarpa & Bicio Fabbri
Incontro con gli autoriOre 15,30 Presentazione del libro “A(D)DIO” di BicioFabbri - ComicOut il fumetto come testimone della stranezza della vita. -
Contest Cosplay
Ore 16,30 a cura di Manga Beats
Entrambi i giorni
-
- - Rocca Dei Bentivoglio - -
Cella del Foscolo
“Comuna13. Arte Urbana”
Dal 3 al 5 ottobre
Inaugurazione 3 ottobre ore 19
Apertura: 4-5 ottobre ore 10-19
Ingresso gratuito -
- - Piazza Garibaldi - -
AREA PLAY
Giochi da tavolo a cura di Play on Tour -
Castello Errante e area gioco storico con Club della tovaglia e demo di giochi
“Il patto della preistoria. Prosperità e Sostenibilità nel tuo villaggio dell’età del Bronzo” e “Marginalia Battle System: la Guerra della Secchia” -
Attività di laboratorio creativo per tutte Le eta'
Ass CaiMo
Artigianato. Particolarità e laboratori -
Stand Miniature esposizione e dimostrazioni modellistiche
-
Presentazione etichette per bottiglie di vini La Piana
Create da Roberto Baldazzini -
Stand Gastronomico
a cura di Pro Loco Bazzano
Quarta Tappa
Spilamberto
11/12 Ottobre
Quarta Tappa
Spilamberto
11/12 Ottobre
Anteprima Venerdì 10 Ottobre
-
- - Spazio eventi Famigli - -
Presentazione e inaugurazione mostra FILASTIN - DI NAJI AL-ALI La Palestina e il sogno di libertà del più grande vignettista palestinese
Viale Rimembranze 19Ore 19.30 La mostra è anche nel programma delle iniziative di “In Pace” di Overseas
Presenterà Naji al-Ali e la sua arte il critico di fumetti Ali Raffaele Matar
** “Barchette di carta” (Calamaro edizioni): presentazione di un’antologia poetica, con banchetto e vendita, il cui ricavato va ai bambini palestinesi, con la presenza della curatrice e dell’editore
** Proiezione di un video su Naji al-Ali, con una sua intervista
** Contributi e discussione
Oltre i 5 comuni che producono Betty B (Savignano, Vignola, Spilamberto, Guiglia, Valsamoggia) e Overseas hanno aderito:
Unione Terre di Castelli, Ass.Ginzburg, i Ciappinari (Vignola), Consulta del Volontariato di Spilamberto, Circolo Centro Cittadino (Spilamberto), Banca del Tempo e Bop Area di Spilamberto, Cantiere Pace di Castelfranco E., ass. Andromeda di Savignano, Radio Fujiko e CRAP di Bologna, Unicef, Emergency, Medici Senza Frontiere, Cidi di Modena, Ekonvoi odv, I Nuvolisti (Bologna), Vignettisti per la Costituzione, Anpi Unione Terre di Castelli, Comune di Castelnuovo Rangone, Gruppo di studio Villa Martuzzi (Vignola), Comitato Piazzetta Giovanni Migliori (Vignola), Ass. Hamelin (Bologna), Olimpia Vignola, La Quercia dell’Elfo libreria (Vignola), Calamaro Edizioni (Bologna), Alma Poesia, TRC, F.R.A.N.C.A. (Fraterna Rete Apartitica Nonviolenta per la Cura e l’Accoglienza), Salviamoli Salviamoci Scopri l'evento
Sabato 11 Ottobre
-
- - Spazio espositivo Il Faro - Viale Marconi - -
Presentazione mostra antologica di Silvia Ziche
Ore 10,15 con intervista all’autrice -
STEFANO DISEGNI presenta il libro “AL POSTO LORO"
Ore 11,45 in cui ribalta in chiave comica e surreale il rapporto tra umani e animali (https://www.beccogiallo.it/negozio/fuori-collana/al-posto-loro/), intervistato da Giorgio Franzaroli -
- - Spazio eventi Famigli - Viale Rimembranze 19 - -
“E NOI QUI A FARE LE VIGNETTINE” Il giornalismo grafico racconta
Ore 16.00 con M. ALLEGRI, A. COCCIA, M. BIANI, S. DISEGNI, G. FRANZAROLI, F. MAGNASCIUTTI, S. ZICHE. Moderano G. L. Ingrami. e E. Perriello -
Presentazione e visita alla mostra
La mostra "E NOI QUI A FARE LE VIGNETTINE. Il giornalismo grafico racconta" raccoglie i lavori di alcuni autori, ospiti a Spilamberto per le date del Betty B Festival, che a diverso titolo e con stili differenti possono a tutti gli effetti essere annoverati come esempi di giornalismo grafico moderno. Dalle illustrazioni di Fabio Magnasciutti*, che ha curato anche la locandina della mostra, pubblicate su Left e sul Domani, alle vignette di Mauro Biani per Repubblica e di Giorgio Franzaroli per il Fatto Quotidiano, fino alle tavole di inchiesta di Margherita Allegri per la Revue e a quelle più marcatamente satriche di Stefano Disegni per il Corriere della Sera, troviamo qui raccolte alcune delle migliori rappresentazioni del racconto per immagini del nostro quotidiano e dell'attualità che stiamo vivendo.
Attraverso il linguaggio del fumetto e della satira passa tutta quella mare di notizie che i media continuamente ci scaricano addosso, con risultati sorprendentemente creativi e rivelatori: non esiste realtà che non debba essere raccontata, vittima alla quale non si possa dare voce, guerra che non debba finire.
* Fabio Magnasciutti ha vinto il premio satira a Forte dei Marmi 2025, bissando il successo del 2015 -
- - Biblioteca Comunale - Via S. Maria 12 - -
“Le avventure di Brina la gattina”
Ore 16.00 Incontro laboratorio con l’autore Christian Cornia per bambini da 3 a 6 anni
In collaborazione con Bla Bla Festival -
- - Spazio eventi Famigli - Viale Rimembranze 19 - -
FABIO MAGNASCIUTTI Presenta Il libro “IAN C”
Ore 18.30 Dedicato al musicista Ian Curtis, fondatore dei Joy Division (https://www.barta.it/ian-c/), intervistato da Giorgio Franzaroli -
Concerto acustico
Ore 19.30 Stefano Disegni (voce e armonica), Fabio Magnasciutti (voce e armonica), Alessio Morglia (chitarra)
Domenica 12 Ottobre
-
- - S. Maria degli Angeli - Via Vischi - -
MAURO BIANI presenta il suo ultimo libro “IL TANGO DI FRANCESCO”
Ore 10.30 Una raccolta di vignette che raccontano il pontificato di Francesco (https://www.peoplepub.it/paginaprodotto/il-tango-di-francesco) intervistato da G. L. INGRAMI Iscrizioni -
MARGHERITA ALLEGRI e FRANCESCO FILIPPI
Ore 11.45 Presentano il libro “SMART! Risvolti tragicomici del mondo wireless “, la prima grahic novel sull’elettrosensibilità, intervistati da G. L. INGRAMI -
- - Piazzetta del Torrione (in caso di maltempo: Santa Maria degli Angeli) - -
MARGHERITA ALLEGRI e il direttore ANDREA COCCIA presentano “la REVUE - L’INFORMAZIONE A FUMETTI”
Ore 16.30 Unica rivista in Italia dedicata esclusivamente al graphic journalism (https://www.larevue.it/), intervistati da Giorgio Franzaroli, con la partecipazione degli altri ospiti
Entrambi i giorni
-
- - Corso Umberto - -
Banchetti di librerie, fumetterie, fumettisti, illustratori, vignettisti, giochi...
-
Tornei di carte per ragazzi
-
Dimostrazioni di composizione e pittura di miniature
-
Esperienza di realtà virtuale con visori
(Prenotazioni whatsapp al cell 348 5848667)