Betty B in Primavera

Vignola 12 - 13 aprile

Sabato 12 Aprile - Piazza dei Contrari

  • PRESENTAZIONI DI LIBRI A FUMETTI

    Ore 11,00
    GEPPO 70 Albo inedito di Alessandro Santi
    Per il 70mo anniversario del diavolo buono - con la supervisione degli autori di Geppo Pier
    Luigi Sangalli e Sandro Dossi, tiratura limitata, incassi devoluti a Emergency.
    Dialoga con l’autore Massimo Bonfatti
  • Ore 15,30
    CRESCI PIANO PENSA A ME! Una raccolta irresistibile di strisce a fumetti che gettano uno sguardo comico e affettuoso sulla vita di una vivace famiglia - di Walter Leoni - Gianlorenzo Ingrami ne parla con l’autore
  • Via Soli

    Ore 16,00
    BRINA - L’alba all’orizzonte Presentazione e piccolo laboratorio di fumetto con Christian Cornia (per Bambini 7 -10 anni) A seguire firmacopie.
  • Ore 17,00
    LE TORRI DI BOLOGNA GEMELLE DIVERSE Viaggio a fumetti nelle anime della città - Guida Editori - a cura de I Nuvolisti
    Soggetto: Valerio Varesi - Sceneggiatura: Pierpaolo Andriani
    Disegni: Gianni Allegra, Alessio Atrei, Lido Contemori, Marco De Angelis, Federico Gennari,
    Giuliano, Nives Manara, Marzio Mariani, Cecco Mariniello, Marilena Nardi, Luca Salvagno,
    Niccolò Storai, Marcello Toninelli.
  • Spettacolo

    ore 18,30
    ANIMERAGE LIVE SHOW Concerto con proiezioni video - Opening in lingua originale dei principali Anime del momento

Domenica 13 Aprile - Piazza dei Contrari

  • Presentazione mostra

    Ore 10,30
    “SUPEREROI” Con il curatore Gianlorenzo Ingrami, Margherita Allegri, Walter Leoni.
  • PRESENTAZIONI DI LIBRI A FUMETTI

    Ore 15,00
    Otto Gabos presenta il suo romanzo a fumetti “I CAMMINATORI” nuova edizione a tiratura limitata e firmata dall’autore
  • Ore 17,00
    VOLANDO BASSO Una raccolta di racconti a fumetti, creati da diversi autori, promosso da C.R.A.P. con la collaborazione di Radio Città Fujiko di Bologna, S.I.P. e C.S.I. - una narrazione a più mani e più anime, di un gruppo di abitanti della Pescarola (sempre a Bologna) in un laboratorio di autonarrazione: “periferia, abitanti nativi e abitanti migranti, storie di ieri e storie di oggi...”

Entrambi i giorni

  • Dalle ore 10,00

    Via Garibaldi, via Bonesi, via Cantelli, Piazza dei Contrari
    Book-shop e work-shop di fumetti, giochi, libri, figurine, gadget...Artist Alley - Fumettisti, illustratori, pittori espongono i loro lavori e disegnano in pubblico
    Self Area - Quelli dei fumetti autoprodotti
  • Via Soli
    Area bambini e ragazzi - “RI-GIOCHIAMO? VENDITA E SCAMBIO” - Mercatino del riuso dei bimbi e ragazzi e merende golose a cura dell’Associazione Piccoli Passi
    - Camminare con la Scuola di Vignola aps - Presentazione di un volume a fumetti e laboratorio
  • MOSTRE “Supereroi” - La meravigliosa avventura di essere umani” raccontata in satira da 37 superautori italiani con 117 vignette (lungo palazzo Barozzi)
    “Trap Trap” - Progetto di rivista a fumetti del terzo corso di fumetto e illustrazione - Accademia Belle Arti di Bologna - a cura di Otto Gabos (lungo via Garibaldi)
    “Venturi Comics“ - degli allievi/fumettisti dell’I.I.S. Venturi di Modena (lungo via Garibaldi)
  • STREET ARTIST Simone Toriello Emiliano Properzi, Benedetto Cucaro, Michelangelo Romani creano un graffiti a tema “BETTY IN PRIMAVERA” - Via Garibaldi
  • ATTIVITÀ E PRESENTAZIONI DI GRUPPI E LORO INIZIATIVE ** C.R.A.P. (Comitato Ricerche Associazione Pionieri), in collaborazione con Radio Città Fujiko di Bologna, allestirà una postazione per interviste, commenti flash, presentazioni di fumetti e di artisti, che andranno in onda all’ interno della trasmissione “fumetti a sinistra, un mondo dentro un baloon”, nelle settimane successive.
    - Potrete conoscere la storia del giornalino illustrato il ‘Pioniere’ di Gianni Rodari e Dina Rinaldi e di personaggi come Cipollino e le Contessine Ciliegie. www.ilpioniere.org
    - Sarà esposta una selezione di tavole originali del fumetto collettivo ‘Volando basso’ frutto di un progetto di ricerca in una periferia bolognese e realizzato attraverso un workshop

    ** I NUVOLISTI & VIGNETTISTI PER LA COSTITUZIONE
    In uno spazio dedicato a questi due collettivi di importanti autori di satira, illustrazione, fumetto, narrativa, potrete conoscere le attività, le iniziative, le pubblicazioni che hanno prodotto. Potrete vedere le pubblicazioni della collana “Nuvole in città”: libri collettivi a fumetti”, le iniziative di fumetti, satira e altre opere rivolte alla difesa della Costituzione e alla denuncia degli “attentati” alle libertà e ai diritti di tutti

    ** NipPop
    Uno stand sarà dedicato all’arte e alla cultura giapponesi, ai progetti e alle iniziative, ideate e curate dall’associazione NipPop, che dall’edizione numero 8 ha avviato una collaborazione con Betty B Festival. Tanto più importante perché in occasione di questa “fusione” fra Betty B e la Festa della Fioritura, mette in risalto le affinità fra la cultura dei ciliegi in fiore e la comune radice di rispetto della natura, della sua mitologia fra queste terre emiliane e il Giappone

    ** Fumettisti dal vivo
    Un gruppo di autori, per lo più di Modena e provincia, disegnano e propongono al pubblico splendide tavole e opere a fumetti, con la mission di contribuire, con le somme ricavate, ad alleviare disagi e problemi di persone e situazioni che si trovano in difficoltà. Hanno promosso aiuti per i terremotati, gli alluvionati, varie associazioni umanitarie e sociali

    Saranno presenti postazioni di UNICEF e di EMERGENCY, dell’ISTITUTO d’ARTE VENTURI di Modena e dell’ACCADEMIA DI BELLE ARTI di BOLOGNA
  • COSPLAY Sfilata di personaggi in costume per la festa e anche insieme ai carri. In collaborazione con Fotografando Cosplay

Edizione 2025

Stay Tuned!

Seguiteci sulla nostra pagina Facebook e sul nostro profilo Instagram!