Loris De Marco
Nel frattempo in Ospiti...

Loris De Marco

Nasce a Milano, frequenta il Liceo Artistico U. Boccioni e successivamente la Scuola del Fumetto della stessa città. Collabora con diverse aziende per la realizzazione di illustrazioni, storyboard e concept.

Sualzo
Nel frattempo in Ospiti...

Sualzo

Antonio Vincenti, 1969, è autore e illustratore per le maggiori case editrici italiane. Si è laureato in antropologia culturale con una tesi sulla storica rivista di satira “il Male”.

Paola Cantatore
Nel frattempo in Ospiti...

Paola Cantatore

Nata in Puglia nel lontano (ma non troppo) 1979, ha studiato a Napoli Lingue e Civiltà Orientali. Dopo aver lavorato per un po’all’università e qua e là in Europa, è andata a scavare in paesi lontani alla ricerca di reperti archeologici, ha viaggiato in lungo e in largo per il Giappone per scovare antiche storie e tradizioni quasi dimenticate, ed è finita a scartabellare enormi libroni sull’arte e archeologia all’università di Tokyo.

Andrea Camiciola
Nel frattempo in Ospiti...

Andrea Camiciola

In arte Andrea Camič, (Terni, 1966) è un noto illustratore e fumettista italiano.Frequenta la Scuola Internazionale di Comics di Roma. Esordisce sulle pagine del mensile “Blue” di Francesco Coniglio nel 1994, disegnando illustrazioni, copertine e alcune brevi storie successivamente ristampate in USA dalla Fantagraphics Books e in Francia dalle Editions Tabou, con le quali tutt’ora collabora.

Gastone Mencherini
Nel frattempo in Ospiti...

Gastone Mencherini

Nasce a Cagli in provincia di Pesaro e Urbino. Si diploma in disegno animato presso la Scuola del Libro di Urbino, e poi si laurea al Dams di Bologna con la tesi Il fumetto contaminato. Si divide tra l’illustrazione e il fumetto.

Keiko Ichiguchi
Nel frattempo in Ospiti...

Keiko Ichiguchi

Keiko Ichiguchi (Osaka 1966) è una fumettista e scrittrice Giapponese che vive e lavora a Bologna. Fin da piccola dimostra una certa passione per i manga, soprattutto per quelli di Ryoko Takahashi (inediti in Italia) e per il mondo dello shojo manga in generale. Porta in giro i propri lavori per il Giappone alle diverse fiere amatoriali, raccogliendo dati di vendita incoraggianti.

Gianluca Costantini
Nel frattempo in Ospiti...

Gianluca Costantini

Gianluca Costantini è un artista attivista che da anni combatte le sue battaglie attraverso il disegno. Accusato di terrorismo dal governo turco, ha indignato molti lettori francesi per un breve fumetto sulla storia dei terroristi di “Charlie Hebdo”. Collabora attivamente con le organizzazioni ActionAid, Amnesty, SOS Méditerranée, ARCI e Emergency.

Bianca Bagnarelli
Nel frattempo in Ospiti...

Bianca Bagnarelli

Bianca Bagnarelli , è un’illustratrice e fumettista italiana
Nel 2015, la Society of Illustrators l’ha insignita della medaglia d’oro nella categoria “forma breve” (short form) nel contesto della Comic and Cartoon Art Competition, a motivo del suo romanzo grafico Fish. L’anno seguente ha vinto il premio Lorenzo Bartoli come fumettista più promettente d’Italia.[

Concorso nazionale di autoproduzione: Le opere vincitrici
Nel frattempo in Notizie...

Concorso nazionale di autoproduzione: Le opere vincitrici

Vi presentiamo ora le opere vincitrici del Concorso nazionale di autoproduzione.
Ringraziamo tutti i partecipanti a questa prima edizione del concorso che ci hanno donato 17 fumetti brevi, 23 fumetti collettivi e 21 fumetti singoli. Non vediamo l’ora di scoprire quali altri talentuosissimi artisti scopriremo in futuro!

Poesia Illustrata 2024: Le opere vincitrici
Nel frattempo in Notizie...

Poesia Illustrata 2024: Le opere vincitrici

Ecco a voi le magnifiche opere dei vincitori del concorso “La Poesia Illustrata” 2024.
Vogliamo ringraziare tutti quelli che hanno partecipato, inviando le loro bellissime opere e dimostrando il loro talento rendendo questo concorso un’occasione per riflettere ed interrogarsi. Ecco qui i vincitori dei concorsi:

Grazie Vignola!
Nel frattempo in Notizie...

Grazie Vignola!

Nemmeno il maltempo ha fermato l’ultima tappa di Betty B a Vignola, che ha visto tante mostre, incontri e laboratori. Grazie a tutti!

Comunicazione importante – Vignola
Nel frattempo in Notizie...

Comunicazione importante – Vignola

Care amiche ed amici nonostante il maltempo il Betty B Festival andrà comunque in scena, MA con alcune variazioni.
Gli incontri in programma si svolgeranno negli stessi orari e negli stessi giorni ma verranno spostati presso i seguenti luoghi

Tredici notti di rancore – La mostra a Vignola
Nel frattempo in Eventi...

Tredici notti di rancore – La mostra a Vignola

Nella tappa di Vignola di Betty B scoprite la mostra dedicata alle tavole del fumettista giapponese Kazuo Kamimura, tratte dala raccolta “Tredici notti di rancore”.

Yūkaku Love District – La mostra a Vignola
Nel frattempo in Eventi...

Yūkaku Love District – La mostra a Vignola

Nella tappa di Vignola di Betty B troverete l’esposizione di Marta Fanasca, ricercatrice universitaria, che da tempo indaga le personalità dei lavoratori sessuali di Tokyo.

Paralleli Mondi – La mostra a Vignola
Nel frattempo in Eventi...

Paralleli Mondi – La mostra a Vignola

Durante il festival nella tappa di Vignola scoprite le splendide illustrazioni di Barbara Vagnozzi al Salotto Muratori.
Trovate la mostra in Via Selmi 2 dal 19 al 26 ottobre.

In arrivo a… Vignola!
Nel frattempo in Notizie...

In arrivo a… Vignola!

Betty B sta, purtroppo, per finire, quindi salutiamoci tutti insieme nella tappa di Vignola!

Grazie Spilamberto!
Nel frattempo in Notizie...

Grazie Spilamberto!

Anche la tappa di Spilamberto di Betty B è terminata! Ringraziamo tutti gli amici che sono venuti a trovarci e che hanno celebrato il mondo del fumetto assieme a noi!

Immaculate – Il concerto a Spilamberto
Nel frattempo in Eventi...

Immaculate – Il concerto a Spilamberto

Durante il festival nella tappa di Spilamberto verrà presentata l’opera musicale di Emanuele Rinaldi. La performance sarà accompagnata dalla proiezione d’immagini della mostra al Faro e del libretto del cd (Copertina del CD e libretto disegnati da Matteo Montanari).

Articolo della Gazzetta di Modena 8 ottobre 2024
8 ottobre 2024
A Spilamberto La cronaca mai vista: il giornalismo grafico d’inchiesta oggi
Nel frattempo in Eventi...

A Spilamberto La cronaca mai vista: il giornalismo grafico d’inchiesta oggi

Durante il festival nella tappa di Spilamberto si terrà un incontro su un tema della mostra di satira 2024: “La cronaca mai vista: il giornalismo grafico d’inchiesta oggi”

Partenza per… Spilamberto!
Nel frattempo in Notizie...

Partenza per… Spilamberto!

Betty B continua con la quarta tappa di Spilamberto. Mostre, incontri, autori e tante soprese!
Ci vediamo il 12 e 13 ottobre!