
Fabio Celoni
Fabio decide di nascere nel 1971 perché vuole avere 40 anni nel 2012. Dopo pochi giorni viene smarrito in ospedale, finché un’infermiera nota una pallottola di capelli neri nascosta in una culla
Fabio decide di nascere nel 1971 perché vuole avere 40 anni nel 2012. Dopo pochi giorni viene smarrito in ospedale, finché un’infermiera nota una pallottola di capelli neri nascosta in una culla
Stafano Landini ha esordito nel 2004 sulle pagine della rivista Lancio Story (Eura Editrice), nel 2006 entra a far parte dello staff della serie Detective Dante realizzando due numeri (Eura Editrice). […]
Nasce a Jesi (Ancona) il 20 marzo 1950. Esordisce nel mondo del fumetto nel 1972, diventando ben presto uno dei principali collaboratori del “Corriere dei Ragazzi”, per il quale realizza […]
SARA MENETTI vive e lavora come illustratrice freelance a Bologna. Collabora con il collettivo di autori di fumetti Mammaiuto e con la rivista online “Aspirina”, per la quale pubblica le […]
GABRIELE (LELE) CORVI collabora e ha collaborato con Avvenire, Eco di Bergamo, Il Cittadino, Corriere della sera, Gazzetta dello sport, Agenda Comix. Realizza vignette, strisce, illustrazioni e libri per l’infanzia. […]
Disegnatore in incognito, non è riuscito del tutto a mantenere l’anonimato solo quando ha realizzato vignette e fumetti satirici per giornali e riviste come Cuore, Emme, Mamma!, Il Male di […]
Vignettista/illustratore/artigiano, nasce a Venezia, attualmente vive a Padova e solitamente non parla in terza persona, ma in questa presentazione gli è consigliato farlo. E’ conosciuto come Gava, ha collaborato con […]
Uno dei Maestri del fumetto italiano, il suo esordio come sceneggiatore avviene sulle pagine de “Il Vittorioso” con “Safari”, serie disegnata da Renato Polese, che tiene banco dal 1963 al 1966. Nizzi si è cimentato poi con novelle e romanzi
Luca Salvagno è un fumettista italiano. Dopo essersi diplomato all’Accademia di Belle Arti di Venezia, esordì negli anni ottanta sul Messaggero dei Ragazzi.
Andrea Antinori, bolognese nato a Recanati, si forma presso l’ISIA di Urbino e l’Escola Massana di Barcellona. Dal 2013 collabora come illustratore per case editrici italiane e straniere. Di Un libro sulle balene vengono esposte, nel 2016, le illustrazioni al Mambo di Bologna in occasione del fiera del libro. Nel 2020 e nel 2017, è tra gli illustratori selezionati dalla Bologna Children’s Book Fair.
Paolo Domeniconi è illustratore freelance dai primi anni ’90 e inizialmente lavorava in ambito pubblicitario. In seguito si è interessato al mondo dei libri per bambini, pubblicando con importanti editori italiani ed esteri: Mondadori, EDT, Grimm Press, Houghton Mifflin Harcourt, The Creative Company e molti altri.
Donald Soffritti nasce a Ferrara l’11 aprile 1967. Appassionato da sempre di disegno e di fumetti intraprende un percorso artistico che si conclude con il diploma in pittura all’Accademia di […]
Sceneggiatore di fumetti ma anche scrittore, saggista, critico specializzato, curatore di mostre e autore teatrale, Moreno Burattini si è laureato in Lettere all’Università di Firenze con una tesi sulla sceneggiatura […]
Sceneggiatore, disegnatore, giornalista e direttore editoriale di Mickey Parade, L’Eternauta, Lupo Alberto e Starcomics (solo per citarne alcuni), Luca è uno dei massimi esperti Disney a livello mondiale. La prima […]
Nasce a Piacenza, il 27 Settembre del 1964. Nel 1981 vince a Prato il Concorso Nazionale “Pierlambicchi” per Giovani Autori di Fumetti. Diplomato nel 1983 all’ Istituto d’ Arte di […]
Daniele Orlandini è nato nel 1992. Fin da bambino ha letto e disegnato fumetti, ma è rimasto sempre e soltanto un hobby, fino a quando nel 2011 non si è […]