Keiko Ichiguchi

Keiko Ichiguchi (Osaka 1966) è una fumettista e scrittrice Giapponese che vive e lavora a Bologna.

Fin da piccola dimostra una certa passione per i manga, soprattutto per quelli di Ryoko Takahashi (inediti in Italia) e per il mondo dello shojo manga in generale. Porta in giro i propri lavori per il Giappone alle diverse fiere amatoriali, raccogliendo dati di vendita incoraggianti: 1500 copie vendute in brevissimo tempo. È proprio in quel periodo che la giovane mangaka matura l’idea di far diventare la propria passione una professione. Per saggiare le proprie capacità decide nel 1988 di partecipare al prestigioso concorso indetto dalla casa editrice Shogakukan dove ottiene il premio come migliore autrice.

Con i soldi del premio riesce a pagarsi la fine degli studi universitari (si laurea in lingua italiana presso l’Università di Osaka) e un viaggio in Italia dove conosce il regista Dario Argento sul quale aveva basato la sua tesi di laurea. Keiko Ichiguchi o per meglio dire Sakisaka Keiko (pseudonimo adottato a causa degli ostacoli posti in famiglia, che non vede di buon occhio il lavoro di mangaka) inizia a collaborare con la Shougakukan, per la quale realizzerà diverse storie dapprima edite sulla rivista Bessatsu Shoio Comic e poi raccolte in volumetti monografici. Scriverà anche diversi “drama” per la radio e articoli per la rivista Palet.

Keiko decide di rischiare e, seguendo il consiglio degli amici, parte per l’Italia. Forte del proprio corso di italiano, Keiko quindi sbarca a Bologna nel 1994. L’impatto con la quotidianità italiana è di difficile assorbimento per l’allora ventottenne autrice, che si scoraggia. Ma da un incontro con i Kappa Boys prenderà il via una fruttuosa e duratura collaborazione: il primo lavoro è la realizzazione per Star Comics del volume Oltre la Porta. Keiko riesce a ritagliarsi il proprio spazio all’interno del mercato italiano dei manga.

Il legame con il proprio paese di origine comunque non si indebolisce e anzi si rafforza grazie alla collaborazione con la Hakusuisha, un piccolo ma prestigioso editore nipponico per il quale realizza un libro sui misteri di Firenze, Mistery Guide.